Pagine

lunedì 29 aprile 2013

Treccia danese salata

                                        Treccia danese salata 



Buongiorno e buon inizio settimana ,molte mie amiche mi hanno scritto chiedendomi come realizzare  la treccia danase ,  la versione salata  così da poter stupire i propri commensali
La  treccia  oltre a essere bunissima è anche molto bella da vedere , ha una tecnica particolare per essere fatta ora vi posto tutte le foto del procedimento.
Dopo svariate prove ho fianlmente trovato dosi e ingredienti giusti per ottenere un impasto ottimo.
Un consiglio prezioso che mi sento di darvi   è quello di non sostituire lo strutto perchè è proprio questo ingrediente che la rende friabile e ne aumenta il volume e di usare la farina manitoba perchè è un impasto che lievita molto
Realizzo spessissimo la treccia danase , mi ricordo ancora la prima volta che l'ho vista e l'ho assaporata .....mamma mia...è stato AMORE a prima vista e a primo morso !!!
 Intanto perchè amo i lievitati , poi questa treccia ha una forma insolita e poi perchè si puo' farcire con gli ingredienti che piu' ci piacciono, quindi e' molto versatile  ....e  poi e' cosi' veloce e semplice da fare.
Ieri mattina l'ho  impastata , sono state cotte nel primo pomeriggio e nel giro  di un nano - secondo erano finite ,  non ne è rimasta una briciola e mi hanno  già richiesta di rifarla ....la rifaro' sicuramente a meta' settimana .
E ora che dite  andiamo in cucina? Un abbraccio affettuoso a chi passa da qui

Ingredienti x base  2 treccie danasi :
700 gr di farina manitoba  (consiglio Rosignoli Molini )
3 uova
50 gr di strutto
20 gr di burro morbido
3 cucchiaini di zucchero semolato
2 cucchiaini di olio di oliva
1 bustina di lievito di birra secco
150 ml di acqua tiepida
2 cucchiaini di sale


Ingredienti 1° ripieno :
zucchine trifolate 
speck
asiago a cubetti


Ingredienti 2° ripieno  :
scamozzine affumicate
prosciutto cotto
olive nere denocciolate
passata di pomodoro


In una ciotola capiente inserisco tutti gli ingredienti x la base , lavoro bene fino a quando otterro' un composto liscio ed  elastico


Metto a lievitare coperto con un canovaccio fino a quando non avra' triplicato il volume


                  L'impasto ha triplicato il volume  , al tatto risultera' morbidissimo


                                                  Divido l'impasto in 2 meta'


Con il mattarello  stendo l'impasto e ricavo un rettangolo , con un coltello realizzo le strisce


                                                            Farcisco


                         Ripiego per  prima i  2 bordi  dell' estremita'   e poi intreccio



                                Con lo stesso procedimento realizzo  la 2° treccia



In una teglia da forno ho inserito alla base la carta da forno , ho disposto in modo distanziato le treccie, spennello con il tuorlo sbattuto e un goccino di latte .Lascio lievitare per circa 2 ore


Una volta lievitate ho messo la teglia  in forno gia' caldo , e ho lasciato cuocere  a 200 gradi per 35-40 min
                                             Ecco qua le 2 versioni  ) )


 


 

Con affetto
Antonella




Nessun commento:

Posta un commento

il bellissimo mondo diAntonella DecoratingdiAntonia DistasiDesign byIole